Le emozioni che suscitano i lavori di Ivano Vitali sono molteplici: sorpresa, meraviglia, condivisione, rispetto, attrazione, empatia. Apre il cuore vedere il filo di carta dei quotidiani lavorato a maglia con i ferri che alle volte, assumono dimensioni gigantesche. Oppure i gomitoli, come quello qui riportato, realizzato con le pagine de Il Sole 24Ore. Sono tante le attività di questo artista, scultore e performer ecologista, visitate il suo sito http://www.artnest.it
0 Commenti
![]() Sembra che i benefici effetti del lavoro a maglia abbiano, da qualche tempo, varcato i cancelli dei carceri, almeno secondo quello che abbiamo trovato navigando in internet. Nel maggio di quest'anno 2015 è stata la volta del Carcere di San Vittore a Milano, dove grazie al sostegno di DMC, è stato avviato un laboratorio per imparare a lavorare a maglia, stile knit café.
![]() Sull'americano The Daily Good, un articolo del dic. 2011 presenta l'associazione Knitting Behind Bars KKB, fondata da Lynn Zwerling, che opera all'interno dei penitenziari sollecitando i detenuti ad apprendere il lavoro a maglia www.http://magazine.good.is/articles/prisoners-transform-through-knitting-behind-bars. Le resistenze iniziali sono molteplici, ma anche i benefici ottenuti una volta superata la diffidenza e l'imbarazzo. La prima esperienza di Lynn fu di fronte a 600 uomini della sezione Pre-release Unit del penitenziario di Jessup, Maryland ai quali chiese "Chi vuole lavorare a maglia?" La guardarono come una pazza. Dopo un'iniziale riluttanza da parte degli uomini che consideravano questa attività troppo femminile e complicata, Lynn ha saputo suscitare il loro interesse e gli incontri sono diventati un appuntamento fisso per molti di loro. "E' come uscire un attimo da questo posto" dice uno dei detenuti. |
AutoreIn questa pagina presentiamo notizie ed eventi dal mondo tessile e dell'arte. Archives
Aprile 2020
Categorie |