Nella magnifica sede di Palazzo Castiglioni a Milano, per soli pochissimi giorni, dal 17 al 25 settembre 2015, è visitabile questa piccola ma veramente speciale mostra su Rosa Genoni, una donna unica, poliedrica, instancabile, moderna, impegnata, intraprendente e soprattutto maestra dell'arte sartoriale. Ad accogliere i visitatori c'è la nipote, la signora Raffaella Podreider che con grande passione si intrattiene con chi ha desiderio di approfondire la conoscenza della sua grande nonna. La vita di Rosa è stata esemplare, piena di eventi significativi, a cominciare dalla nascita, prima di 18 fratelli, per lo più emigrati in Australia, ci confida Raffaella. L'impegno politico si affianca al lavoro sartoriale e stilistico con ampi riconoscimenti in entrambi, e contemporaneamente Rosa si interessa all'antroposofia di Rudolf Steiner, tanto che negli ultimi anni della sua vita, acquisterà un terreno sopra San Remo, a San Romolo, per mettere in pratica le teorie di Steiner sulla coltivazione biodinamica, completamente all'avanguardia per quei tempi!
0 Commenti
Per gentile concessione dell'Autrice, Bernadette Murphy, pubblichiamo la traduzione del Capitolo IV del libro Zen and the Art of Knitting. Il punto di vista di Bernadette sul lavoro manuale è molto interessante e spazia dal livello spirituale a quello educativo, senza tralasciare quello mentale. In questo capitolo l'Autrice indaga il felice connubio tra le scuole Steineriane e il lavoro a maglia, nello sviluppo delle capacità intellettuali e motorie dei bambini. ![]()
|
AutoreIn questa pagina presentiamo notizie ed eventi dal mondo tessile e dell'arte. Archives
Aprile 2020
Categorie |