Utili siti internet
www.wordreference.com
Ottimo sito per tradurre termini da/in Inglese-Italiano, c'è anche l'ausilio del supporto vocale con la pronuncia sia in inglese che in americano. L'unica pecca è che non c'è la traduzione diretta italiano-francese. Consiglio la parte monolingua, cioè la "definizione", specialmente per i "phrasal verb" ci sono tutte le varianti possibili con i significati.
Ottimo sito per tradurre termini da/in Inglese-Italiano, c'è anche l'ausilio del supporto vocale con la pronuncia sia in inglese che in americano. L'unica pecca è che non c'è la traduzione diretta italiano-francese. Consiglio la parte monolingua, cioè la "definizione", specialmente per i "phrasal verb" ci sono tutte le varianti possibili con i significati.
www.reverso.net
Lo trovo molto utile perché offre esempi utili di traduzioni reali, utilizza dei testi che si trovano in rete e li confronta con le traduzioni fornite. Dietro a questo portale linguistico c'è moltissimo lavoro in constante aggiornamento da parte della community.
Lo trovo molto utile perché offre esempi utili di traduzioni reali, utilizza dei testi che si trovano in rete e li confronta con le traduzioni fornite. Dietro a questo portale linguistico c'è moltissimo lavoro in constante aggiornamento da parte della community.
www.linguee.it
Anche questo è un sito che lavora sui testi presenti in rete, quando ho dei dubbi faccio riferimento anche a questo sito, tenendo presente che non tutte le traduzioni proposte sono verificate, quando trovate il segnale stradale del tringolo all'interno di un cerchio con un punto esclamativo, indica che la traduzione non è stata verificata perciò sta a voi decidere di utilizzarla o meno.
Anche questo è un sito che lavora sui testi presenti in rete, quando ho dei dubbi faccio riferimento anche a questo sito, tenendo presente che non tutte le traduzioni proposte sono verificate, quando trovate il segnale stradale del tringolo all'interno di un cerchio con un punto esclamativo, indica che la traduzione non è stata verificata perciò sta a voi decidere di utilizzarla o meno.
www.freecollocation.com
Questo è un sito fondamentale per conoscere esattamente quali sono gli aggettivi giusti che si accompagnano con un sostantivo, quale verbo regge un determinato sostantivo e con quali preposizioni. Sfortunatamente non offre molte voci, solo le principali, ma è comunque di grandissima utilità.
Questo è un sito fondamentale per conoscere esattamente quali sono gli aggettivi giusti che si accompagnano con un sostantivo, quale verbo regge un determinato sostantivo e con quali preposizioni. Sfortunatamente non offre molte voci, solo le principali, ma è comunque di grandissima utilità.
www.lexicool.com
In questo sito sono raccolti tutta una serie di glossari tecnici relativi alla moda, al tessile, all'abbigliamento, ma anche di tantissimi altri settori quali aeronautica, finanza, marketing, giurisprudenza, sport, trasporti, ecc. Tuttavia bisogna dire che sebbene lo sforzo sia lodevole, non esauriscono l'argomento ma possono rappresentare una buona fonte da tener presente.
In questo sito sono raccolti tutta una serie di glossari tecnici relativi alla moda, al tessile, all'abbigliamento, ma anche di tantissimi altri settori quali aeronautica, finanza, marketing, giurisprudenza, sport, trasporti, ecc. Tuttavia bisogna dire che sebbene lo sforzo sia lodevole, non esauriscono l'argomento ma possono rappresentare una buona fonte da tener presente.
www.tricotin.com/dico.htm
Su questo sito è pubblicato un bellissimo glossario inglese-francese dei termini della maglia anche con le abbreviazioni, purtroppo non c'è la traduzione in italiano, ma a breve la pubblicherò sul mio sito, così anche questa lacuna sarà colmata.
Su questo sito è pubblicato un bellissimo glossario inglese-francese dei termini della maglia anche con le abbreviazioni, purtroppo non c'è la traduzione in italiano, ma a breve la pubblicherò sul mio sito, così anche questa lacuna sarà colmata.
www2.cs.arizona.edu/patterns/weaving/weavedocs.html
E' un archivio tessile dell'Arizona dove sono contenuti diversi documenti fotografici, articoli e contributi vari; è molto accademico e forse non tutti hanno richieste di questo tipo. Al contrario, nel caso di ricerche sul tessile, il materiale fornito è di grande interesse, l'unica cosa è che ovviamente il sito è tutto in inglese.
E' un archivio tessile dell'Arizona dove sono contenuti diversi documenti fotografici, articoli e contributi vari; è molto accademico e forse non tutti hanno richieste di questo tipo. Al contrario, nel caso di ricerche sul tessile, il materiale fornito è di grande interesse, l'unica cosa è che ovviamente il sito è tutto in inglese.
trama-e-ordito.blogspot.it/2009/12/02-indice-analitico-generale-termini_27.html
Ci sono tantissimi termini, commentari, recensioni, articoli e fotografie relativi al tessile, non è tuttavia di facile navigazione ma si possono trovare dei buoni spunti.
Ci sono tantissimi termini, commentari, recensioni, articoli e fotografie relativi al tessile, non è tuttavia di facile navigazione ma si possono trovare dei buoni spunti.
www.iccd.beniculturali.it/siti_tematici/Scheda_VeAC/lemmario/index.asp.html
Questo è il lemmario per la schedatura degli abiti e degli elementi vestimentari del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali corredato anche da figure, molto utili per capire bene cosa s'intende con un certo termine. Hanno redatto i testi esperti di prima grandezza come Roberta Orsi Landini e Grazietta Butazzi.
Questo è il lemmario per la schedatura degli abiti e degli elementi vestimentari del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali corredato anche da figure, molto utili per capire bene cosa s'intende con un certo termine. Hanno redatto i testi esperti di prima grandezza come Roberta Orsi Landini e Grazietta Butazzi.